Andrea Meneghin: Adesso diventa una gara a chi ne ha di più

Andrea Meneghin, volto di Discovery, commenta gara-7 delle LBA Finals 2023 in arrivo per Tuttosport

Andrea Meneghin, volto di Discovery, commenta gara-7 delle LBA Finals 2023 in arrivo per Tuttosport: «Me l’aspettavo così equilibrata, con la possibilità di entrambe le parti di chiudere prima la serie. Ma arrivare a gara­-7 è in fondo la cosa più giusta, per il duello e la rivalità tra le due e per quanto visto. Il fattore campo è stato ri­spettato. Però adesso diventa una gara a chi ne ha di più. Sono d’ac­cordo su quanto ha detto Daniele Hackett, le squadre sembrano pugili che se le danno e cercano l’ultimo sussulto di orgoglio. Si va oltre la giocata tecnica».

8 thoughts on “Andrea Meneghin: Adesso diventa una gara a chi ne ha di più

  1. Che delusione il figlio di Dino, che fa finta di fare l’equidistante…… ma non ci riesce

  2. Ha avuto qualche commento pro Bologna ma per fortuna non se lo fila nessuno

  3. Nota a margine: home page della Gazzetta alle 18:00 e non c’è il minimo accenno alla settima decisiva partita tra due ore e mezza, incredibile, c’è di tutto di più, pure il rally, la boxe, le solite wags per fare gossip di infimo livello… tranne la finale del campionato italiano di basket!!!
    E’ ovvio che devono pompare oltre ogni limite lo sport dopato della pedivella di cui organizzano le soporifere gare pomeridiane viste da qualche pensionato solo perchè a quell’ora non c’è concorrenza sugli altri canali ma addirittura nascondere la partita decisiva dello sport di squadra più seguito dopo il calcio lo trovo SCANDALOSO.

    1. L’ho notato anch’io. E sono le 19.
      Ringraziamo Federbasket e Lega che si impegnano tantissimo per pubblicizzare il basket.
      Altri pagati per nulla, reddito di rappresentanza.

      1. Più che Federbasket e Lega (che probabilmente avranno anche le loro colpe, non sono addentro) penso che sia soprattutto un cinico e sporco disegno della Gazzetta: il calcio è il re incontrastato e il ciclismo deve essere il suo reggicoda SOLO perchè ne organizza le gare con il suo codazzo di sponsor (per me è uno sport orrendo e pallosissimo da guardare ma de gustibus, c’è pure a chi piace vedere furbastri che nascondono motorini nei telai), quindi si deve concedere spazio spropositato e inaspettato agli sport “inoffensivi” per il duopolio (oggi addirittura boxe e rally…) e nascondere quelli più “pericolosi”, in particolare il basket i cui articoli sono raggiungibili solo da chi già è intenzionato a raggiungerli (col piccolo link “ALTRI SPORT” in alto poi il link Basket tra Atletica e, udite udite, Bocce!!! ovviamente il link del ciclsmo è invece al primo livello a pari dignità del calcio e di pochi altri ma non serve nemmeno utilizzarlo dato che i suoi articoli normalmente già si trovano in home page).
        E’ tutto voluto, studiato a tavolino, fguriamoci se s’improvvisa un sito di questa importanza.
        Basta fare il confronto con l’home page de L’Équipe, sempre focalizzata sugli eventi più importanti della giornata (ovviamente per i francesi) di qualsiasi sport.

  4. Meneghin antiolimpia in ogni telecronica e’ penoso. una vera pippa anche da telecronista.Del resto non e’ perche sei figlio del grande Dino allora……se sei una pippa pippa resti

  5. E per di più , ha sparato l’ennesima ca***ta possibile. Una gara 7 non la vince chi ne ha di più, perché sono nella stessa situazione , ovvero alle pezze (grazie Messina). Gara 7 la vincono i campioni e chi è abituato mentalmente a queste gare. Guarderei Hackett, Beli, Teodosic da una parte, Napier Shields Melli dall’altra ! Forza Olimpia !

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Virtus #7 | Le scelte ufficiali di Ettore Messina

Le decisioni ufficiali del coach biancorosso sul turnover per la gara che vale lo scudetto
Gazzetta titola Datome

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: