Si è chiusa la quattordicesima giornata che certifica il titolo d’inverno di Olimpia Milano, che sarà dunque testa di serie numero uno alle Final Eight di Coppa Italia.
Risultati
Allianz Trieste-Openjobmetis Varese rinviata
Acqua S.Bernardo Cantù-Fortitudo Lavoropiù Bologna 67-80
Unahotels Reggio Emilia-Banco di Sardegna Sassari 78-85
De’ Longhi Treviso-Umana Reyer Venezia 86-88
AX Armani Exchange Milano-Carpegna Prosciutto Pesaro 97-93
Happy Casa Brindisi-Dolomiti Energia Trento 74-73
Germani Brescia-Vanoli Cremona 85-89
Classifica
Milano 12-1
Brindisi 10-3
Sassari, Bologna 8-5
Venezia 7-6
Reggio Emilia 6-6
Trento, Pesaro 6-7
Treviso 6-8
Cremona, Brescia 5-7
Fortitudo 5-8
Trieste 4-7
Cantù 4-9
Varese 3-9
Prossimo turno
Trento-Virtus (sabato)
Varese-Brindisi, Fortitudo-Trieste, Pesaro-Brescia, Cremona-Milano, Sassari-Cantù, Venezia-Reggio Emilia
Ripetere all’infinito la stessa affermazione sbagliata non la rende più vera. Stiamo parlando di società strutturate con staff tecnici e staff medico di prim’ordine. All’oratorio se non facevi giocare chi aveva portato il pallone lui o lei si riprendeva la palla e la partita finiva lì. Non possiamo portare le stesse logiche per chi gioca ai massimi livelli. Questa mattina ho passeggiato chiaccherando con un ex giocatore di serie A che mi ha confermato quanto abbia imparato di più stando in panchina, vedendo le azioni , a volte errori, dei compagni e seguendo le istruzioni dell’allenatore, di quanto sia stato solo l’allenamento, escludendo la foga della partita e fermandosi per parlarci sopra, ad affinare le sue qualità. Per noi in campo ci va chi lo merita ed è pronto. La gestione dei minuti di gioco è decisamente secondaria rispetto dall’esecuzione dei giochi come coach comanda e chi dice il contrario non ha mai giocato o allenato veramente.