9 – Daniel Hackett
Da Siena a Milano
Dicembre 2013

Con Gigi Datome è stato il simbolo del “rinascimento” momentaneo del basket italiano della stagione 2012-2013. Ma due italiani dominanti resteranno un miraggio nelle stagioni successive, così come la permanenza di Danny Boy in quel di Siena.
Gigi vola in NBA in estate, il passaggio di Daniel a Milano invece salta, costringendo i biancorossi ad affiancare MarQuez Haynes a Curtis Jerrells. Poi, cambia tutto: le casse della Mens Sana sono bucate da tempo, la squadra di Marco Crespi esce dall’EuroLeague dopo una folle volata palla in mano di Jayson Granger.
E’ finita: l’Olimpia Milano rialza la cornetta, Hackett dice sì con nel cuore il doloroso addio alla Toscana. Ne nascerà uno scudetto e una straordinaria stagione europea.
Classifica dei colpi mediatici mi trova d’accordo soprattutto per il primo posto di Dan. Ricordo che a cena fuori quando giro’ la notizia è chiamai il mio socio d’abbonamento e furono lacrime. Poi ci intrufolammo nella conferenza stampa di presentazione spacciandoci per giornalisti.
Quel ritorno insieme all’altro grande ritorno con l’Aris ineguagliabili.
I colpi mediatici più importanti sono le vittorie.
Il ritorno di Dan mi commosse. E al suo ingresso al Forum per il match con Caserta ovazione, brividi e commozione
Io avrei messo Louis Scola al primo posto.
Per me i colpi di mercato che più mi hanno colpito e emozionato sono stati quelli di Daniel Hackett, i ritorni di Dan Peterson (visto che non l’ho potuto ammirare perché ero piccolo negli anni in cui aveva vinto tantissimo con noi) e Danilo Gallinari e ahimè quello di Teodosic con la Virtus Bologna
Il Chacho a che posizione si trova?