In campo alle ore 15 per Alba vs Olimpia Milano LIVE, prima semifinale del We’re back preseason tour di Kaunas. Si torna a parlare di EuroLeague, e noi ci siamo.
Vivetela con noi.
4° QUARTO
1.17 (55-74) – Chiudiamo qui il nostro LIVE, buona serata a tutti in attesa del pezzo di Fabio Cavagnera. Temi? 12 punti per Kyle Hines con 3 rimbalzi e 4 rubate. Neanche 6’ in campo per Tarczewski, uno Shields che prende solo due tiri ma è sempre in prima linea a combattere dietro.
2.05 (55-72) – La chiude Datome dall’arco. Due triple in fila e +15. Lo ribadiamo, Milano nettamente avanti, con grande difesa, ma percentuali orribili nonostante tanti buoni tiri costruiti. Poco su cui preoccuparsi insomma
3.06 (53-67) – Tripa del Chacho finalmente! 7/23 di squara, e poi Punter la chiude per il 53-69
4.08 (53-64) – Altro canestro e fallo di Hines. Da segnalare come Tarczewski abbia giocato solo 5′, poi o Hines o LeDay da centri
4.33 (51-61) – Grande giocata del Chacho per Brooks
5.24 (48-59) – Delaney frettoloso e nervoso, dentro il Chacho cn Punter, Micov, Brooks e Hines
7.07 (45-57) – Altri 24” scaduti. Il problema è che non si segna, mai. 16/46 al tiro. Alba 25 perse
7.59 (45-57) – Due buone difese dell’Olimpia, l’ultima con 24”
9.43 (45-53) – Tripla di Siva, e subito timeout di Messina
3° QUARTO
0.00 – 42-53 a fine terzo quarto
0.38 (42-51) – Olimpia che è 14/40 al tiro in partita
1.48 (42-49) – Dentro ancora Moraschini da guardia per Roll. Alba che ritorna in partita grazie alle pessime percentuali di Milano.
2.58 (35-47) – Parziale di 7-0 per i tedeschi prima di LeDay in lunetta, Olimpia “penalizzata” dal 6/19 dall’arco, con tanti tiri aperti. In campo Chacho, Roll, Shields, Datome e LeDay
5.00 (31-45) – Primi punti per l’Alba. Era a 23 dopo 12′
6.10 (28-45) – 22 palle perse dell’Alba
6.30 (28-45) – Sempre Delaney che si prende anche un fallo in attacco da Sikma. Poi però spara via Siva. Dentro il Chacho
6.51 (28-45) – Alba che aggredisce sul p&r, Olimpia non perfetta dall’arco con tiri piedi a terra. Detto questo, bel segnale da Delaney: palla persa stupida, un recupero difensivo, un rimbalzo e passaggio a tutto campo per canestro e fallo di Hines
8.10 (38-42) – Terza persa per i tedeschi nel secondo tempo, questa volta per infrazione dei 24”. Messina a pugni al cielo, Aito chiama timeout
8.33 (28-42) – Hines perde una palla, e allora stoppata e recupero. Già due perse per i tedeschi. Messina poi toglie Punter per il terzo fallo, non poco contrariato
10.00 – In campo con Delaney, Punter, Micov, Brooks e Hines
2° QUARTO
0.00 (28-38) – Si chiude così un primo tempo dominato da Olimpia nel secondo quarto. 1/8 da 3 per i tedeschi che hanno 16 palle perse. Olimpia che ne ha perse comunque troppe 9, e ha 7 punti da LeDay, Micov e il Chacho. 14-11 a rimbalzo per i padroni di casa, ma 5 offensivi per l’Olimpia, che di fatto è piaciuta di più anche in questo aspetto.
1.16 (24-37) – Dominio fisico Olimpia anche sulle palle vaganti. Semplicemente ci arriva prima e meglio. I tedeschi sono fuori condizione e si vede.
2.45 (23-35) – 0-18, e timeout Alba. 15 palle perse per i deschi, 19-0 il parziale finale di Olimpia prima dei liberi per i tedeschi. 24-37
3.27 (23-33) – 0-16 il parziale, con una tripla di Moraschini che nasce da un gioco che vorremmo vedere più spesso: ovvero rimbalzo difensivo e rapida transizione di Delaney
3.49 (23-30) – 0-13 il parziale, l’Alba non segna da 5′.
5.59 (23-26) – 12 palle perse per l’Alba. Olimpia ora con Delaney, Moraschini, Micov, Datome e LeDay da centro
6.55 (23-26) – Parziale di 9-0 per l’Olimpia, partito da una buona difesa. In campo ora Delaney, Punter, Shields, Datome e Tarczewski. Nell’Alba il più indietro è Siva, disastrosa l’Alba con lui in regìa
7.46 (23-24) – Triple forzate di Datome e il Chacho, scevre da qualsiasi gioco, ma poi lo spagnolo ruba palla e si prende canestro e fallo.
8.34 (21-15) – 13-0 il parziale tedesco con 9 di Olinde, molto pericoloso anche dall’angolo. Olimpia che sparacchia da 3, Alba che riesce anche a entrare nel pitturato
10.00 – Chacho, Roll, Shields, Datome e Tarczewski per cominciare
1° QUARTO
0.6 (16-15) – sesta palla persa da Milano per uno sfondamento del Chacho. Olimpia che ha le idee chiare solo da fuori, dentro non riesce a sfondare, e anche Olinde diventa un problema.
0.40 (16-15) – Parziale di 8-0 per l’Alba, certamente più in controllo con Lo e Granger in campo.
1.38 (12-15) – Anche Milano male con le perse: 4. Canestro con netta infrazione di passi di Olinde, ma Messina vuole vederci chiaro e chiama timeout
3.06 (8-15) – Chacho, Roll, Shields, Brooks e Tarczewski in campo
4.43 (8-13) – Timeout Alba, che ha 6 palle perse e non riesce a servire palla dentro. Olimpia con due triple di Punter e LeDay
6.59 (6-5) – Delaney eccessivamente insofferente verso il metro arbitrale
7.33 (4-5) – Alba che come prevedibile parte da Sikma in post. Olimpia che ha creato molto in attacco raccogliendo meno.
9.37 (0-0) – LeDay dunque da ala forte in Europa. Il suo ruolo originario peraltro
NB – Si parte con Delaney, Punter, Micov, LeDay, Hines
Warming up with Malcolm Delaney @foe23 #EuroLeagueisBack #insieme pic.twitter.com/nMfNpxJs5a
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) September 12, 2020
Warm up a Kaunas. Alle 15 in campo vs @albaberlin e su @Eurosport_IT Player. #EuroLeagueisBack #insieme pic.twitter.com/M4C2Ge4uVq
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) September 12, 2020
The scene is set 😍#EuroLeagueIsBack pic.twitter.com/8jt68mAHZS
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) September 12, 2020
Hands up if you’ve missed views like these 🤩🙋♂️@OlimpiaMI1936 and @albaberlin are out for the warm up! #EuroLeagueIsBack pic.twitter.com/hidZKPb5lE
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) September 12, 2020
A message from @SirHines and @SergioRodriguez 🗣#EuroLeagueIsBack pic.twitter.com/y7uTiloEnF
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) September 12, 2020
Bella reazione
Primo tempo importante per Milano, anche di fronte al salto di livello. La nostra difesa e’ tosta perche’ tutti ci si dedicano con fervore e puo’ mettere in difficolta’ molte squadre
Difesa di squadra, molto importante
36% da 3 ma Milano chiude a +22: forse il miglior dato della partita di oggi, insieme alla difesa di squadra che Maggi che perfettamente evidenziato.
Due squadre ancora in via di definizione sopratutto l’Alba con tanti errori.
La difesa e la voglia di tutti (dico tutti nessuno escluso)di partecipare alla fase difensiva è la più bella notizia di questo inizio; non si vedeva dai tempi di Banchi.
Moraschini ormai una sicurezza anche se può ancora migliorare.
Hanno giocato fra i 12 e 20 minuti in undici speriamo che basti.