Christos Stavropoulos: E’ andata male, ma sono fiducioso sulla stagione

Christos Stavropoulos intervistato da Luca Chiabotti su Repubblica-Milano: Non abbiamo nulla da recriminare sull’impegno dei giocatori. E’ andata male

Luca Chiabotti, nella sua rubrica Uomini e Canestri su Repubblica Milano, analizza il momento di Olimpia Milano con il GM Christos Stavropoulos.

Siamo molto dispiaciuti, ci tenevamo tutti tantissimo a vincere questa coppa ma non possiamo piangerci addosso, a questo livello non puoi permettertelo. Giovedì la partita con il Khimki è fondamentale, abbiamo altri due obiettivi da raggiungere e non possiamo mollare

Non abbiamo nulla da recriminare sull’impegno dei giocatori. E’ andata male, ma siamo stati vicini, sbagliando buoni tiri. E’ successo, adesso non c’è tempo per pensarci, già ne abbiamo perso abbastanza tra infortuni, recuperi, adattamenti. Il passato può servire per trarre insegnamenti per il futuro, ma è passato. Alla fine andrà tutto bene, sono fiducioso

Abbiamo buone chances di fare i playoff di EuroLeague, e non abbiamo intenzione di fare ulteriori innesti in campionato

18 thoughts on “Christos Stavropoulos: E’ andata male, ma sono fiducioso sulla stagione

  1. Parole chiare. Sbagliare è umano ma non cerchiamo scuse. Abbiamo fiducia che questa squadra e questo staff possano raggiungere gli obiettivi prefissati. Nessun nuovo innesto per il campionato, ma, se occorrerà è possibile che qualcuno potrà essere preso in considerazione se faremo strada in Europa. È una mia illazione, ma è implicita nella frase di Stavropoulos

  2. Per me a questo punto della stagione mi pare più sensato non fare più innesti perché non serve a nulla spendere altri soldi per arrivare nei primi 8 in Eurolega per poi essere eliminati nel primo turno contro Efes Real Madrid Barcellona o CSKA Mosca..piuttosto dobbiamo sperare che questi che abbiamo attualmente si svegliano e si ricordano l’importanza della maglia che indossano

  3. Concetti traballanti, come l’italiano in cui sono espressi, concetti triti e ritriti, di chi veramente non ha niente da dire, ma può solo ripetersi come un disco rotto, in una lingua distrutta, mai veramente imparata.
    Poi però, così come è implacabile con gli errori degli altri, è invece tollerante della propria ignoranza: “sono ignorante, mica me ne vorrete fare una colpa?”
    Due pesi e due misure, e sul piano del tifo, una banderuola al vento.
    Non manca mai, invece, la voglia di venire a fare la suocera tra chi questa squadra la ama e sa aspettarla.

  4. Caro Prof Palmasco qui l’unico che ripete e continua a ripetere un disco rotto sei solo tu che non sai a cosa attaccarti e tiri in ballo l’italiano..ok confermo che tu sei l’unico che sa scrivere l’italiano in modo perfetto sei contento ora? Ma lo sai che il saper scrivere in un italiano perfetto non ti da nessun diritto di prevalere sugli altri? Come non significa che tu abbia ragione…quando scrivi “Poi però, così come è implacabile con gli errori degli altri” scrivi una cosa inesatta perchè io e sottolineo io non ho mai insultato chi fa errori ortografici o grammaticali a differenza di te che non sapendo accettare il confronto con chi non la pensa come te la metti sul piano dell’insulto che appartiene solo a te…infatti ora vuoi fare il puritano quando tu sei stato uno di quelli che insultavano Banchi Repesa Pianigiani e James? Ma credi che la gente sia scema? Qui se c’è una banderuola quella sei tu ahhahhahahhahahaha…..Cmq noto con estremo piacere che stai rosicando perchè io non ti calcolo ma tu continui a pensarmi..non è che ti sei innamorato di me? Io ti avverto che sono etero ahahhahahhahahh..continua così Prof Palmasco che non mi sono mai così tanto divertito ahhahaha

  5. @Giorgio De Sisto.certo che gli rispondo perchè quando scrivo che mi diverte è vero sono sincero ahahhahahah….ma Giorgio non ti fanno tenerezza tutti quelli che pur di giustificare il Messia si attaccano a tutto??

  6. Ops scusami Giorgio ho scritto Giorgio De Sisto ma non so se sei la stessa persona ahahhahahhahhaha

  7. qui di trito e ritrito c’è solo l’accanimento puerile vero i commenti di GAE della suocera Palmasco.

  8. Beh, dai, è fiducioso. Non si deve essere accorto di quello che gli accade intorno… :-))
    Oltre alla coppa italia ci sarebbe l’ EL dove nelle ultime 15 giocate ne abbaimo perse 11. Che speranze possono esserci ?
    Qui non si tratta di perdere, questa è una Caporetto (31 milioni spesi – 5° budget in EL)

  9. Non penso sia un segreto che non ho tutta sta stima di GAE ma fare le pulci sull’italiano proprio non mi sembra una grande idea, posto che sia lui l’obiettivo della critica. Cosa ha detto di sbagliato? Che l’Olimpia non farà i playoff di EL? O che il roster di questa squadra vale già sulla carta i playoff quindi dovrebbe farcela con le sue gambe? Ok, è irritante sentire concetti come “tanto ci eliminano dopo”, come se Valencia o Bayern non sapessero già di non andare da nessuna parte da ottobre, però in ottica di spesa di mercato è una considerazione che ci sta.

  10. Domanda: Come fate a sapere già quest’oggi cosa succederà alla fine della prima fase di EL?
    Quale malsano proposito sarebbe partecipare ad un campionato senza dare tutto?
    Risparmiarsi per il campionato nazionale , come alcuni suggeriscono, sarebbe indegno di una compagine sportiva e non a prescindere..
    Se l’Olimpia scendesse in campo per risparmiarsi non sarebbe degna della storia della società, del suo proprietario, del suo allenatore e mancherebbe di rispetto ai suoi tifosi ed avversari!
    Per cui basta giocare al massacro di questo o di quello.
    Messina e il suo staff sanno quello che fanno e l’ipotesi di un rinforzo per la EL in caso di approdo alla F8 non è certo nell’ottica del tanto andiamo a casa subito.
    Le imprese sono tali per le difficoltà di essere realizzate e crederci è il primo passo verso il possibile successo,
    Crawford è arrivato in quest’ottica ed un eventuale lungo atletico sarebbe utile per proseguire il cammino già quest’anno o almeno per provarci con un consolidamento che ci porterebbe il prossimo anno ad avere buona parte della squadra rodata.
    La cosa più difficile nella realizzazione di un team coeso è creare una mentalità e questa è la strada che Proprietà e allenatore hanno concordato di percorrere, Il contratto di messina è stato fatto per tre anni non a caso,
    Per favore adesso smettetela di chiederne l’esonero ed insistere sulla critica alle scelte fatte . Tutte giustificatissime per chi ne comprende la logica.

  11. Caro Orlando tu scrivi giustamente che il contratto di Messina è di 3 anni però ti ricordo per esempio che anche il contratto di Pianigiani era di 3 anni e dopo aver vinto al primo anno ha fallito il 2 anno ed è stato cacciato..per non parlare di Repesa e di Banchi (che fece una strepitosa Eurolega con un altro format) anche loro vincenti al primo anno e cacciati dopo il secondo anno per aver fallito i loro obiettivi.. quindi ti chiedo: perché per gli altri non è valso il ragionamento che tu fai per Messina?

  12. Gae sei fantastico. Davvero Quindi avendo sbagliato con gli altri, Banchi in primis, continuiamo a sbagliare anche con l’ultimo.
    Mi manca la logica del tuo ragionamento , se me la spieghi

  13. Il ragionamento è semplice Iellini..Repesa Pianigiani e Banchi non hanno il curriculum di Messina (penso che su questo possiamo essere tutti d’accordo giusto??) e hanno pagato il fallimento del secondo anno..per cui da Messina che è sulla carta (curriculum) il migliore degli allenatori dell’era Armani (anche su questo dovremmo essere tutti d’accordo) ci si deve aspettare che consegua risultati migliori di tutti i precedessori visto e considerato che ha oltretutto anche poteri dirigenziali che altri non hanno avuto..questo è il mio ragionamento Iellini

  14. Gae non consideri che le scelte sbagliate avevano come padre Livio Proli e non Pantaleo Dell’orco e Banchi in primis non voleva rimanere alle condizioni modificate senza il suo consenso. Repesa si è scontrato con AleGent e Pianigiani non ha saputo fermare la deriva dei contrasti dì spogliatoio, anzi appoggiando James ha aggravato la situazione. Oggi Messina, ti piaccia O meno, ha il completo appoggio della proprietà che è intervenuta direttamente nella scelta di Messina stesso

  15. La proprietà transitiva usata nel tuo ragionamento non fa una piega……peccato che non stiamo facendo una dimostrazione matematica ma parliamo di vita reale ..
    Comunque ti ripropongo la domanda : Quanto tempo gli diamo? Capisci che questo è il punto della discussione. Oppure te la pongo cosi . Se quest’anno non vinciamo niente lo si licenzia?

  16. NO semplicemente, Messina resta, conferma l maggior parte della squadra e integra le situazioni che ritiene di dover modificare, il progetto è triennale e tale deve rimanere. Ma Iellini credici, vedrai che, insieme ce la faranno a portare a casa qualcosa anche quest’anno

Comments are closed.

Next Post

Sandro Gamba: Critiche a Messina? Guardate come la squadre esce dai timeout

Sandro Gamba: Un consiglio al Chacho, se il tiro non va o se è troppo pressato, passi pure la palla, non cerchi di vincerla da solo
Sandro Gamba

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: